I NOSTRI LABORATORI

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA

E’ caratterizzata da flessibilità e adattabilità continue, centralità della relazione affettiva, globalità delle esperienze del bambino, considerazione dei bisogni fondamentali del bambino di quest’età. La programmazioneannuale si basa su uno sfondo integratore, una sorta di auto sceneggiatura-racconto che può essere realistico, fantastico e avventuroso, che collega tra di loro le varie attività proposte ai bambini. Il soggetto dello sfondo integratore è un animale, personaggio verso il quale i bambini dimostrano spesso affetto. Il bambino potrà seguire le avventure di questo animale, non solo divertendosi ma ritrovando in esse parte della sua esperienza personale, coinvolgendosi emotivamente.
le attività si basano su un metodo di lavoro fondato sul “principio del piacere”, come unica vera motivazione alla crescita. Esse sono:

ATTIVITA' GRAFICO-PITTORICA

E’ una delle tante esperienze che possono essere offerte al bambino per permettegli di entrare in contatto con materiali che lasciano dei segni.

fare una macchia, oppure lasciare una traccia, significa rendersi conto che si può lasciare la propria impronta, produrre cioè un effetto esterno alla propria corporeità con gessetti, colori a cera, pennarelli, tempere acquerelli, colori a dita….per un acquisizione tattile e visiva.

ATTIVITA' MUSICALE

Il “fare musica”, il comunicare con i suoni, con i rumori, è un momento legato strettamente allo sviluppo della mente. Si tenderà a stimolare nel bambino, oltre che all’ascolto, anche la produzione, la capacità di comunicare di esprimersi attraverso il suono, mettendo in condizione di poter usare, manipolare e gestire in svariati modi i materiali sono diversi: dalla voce ai materiali grezzi, dagli oggetti sonori agli strumenti musicali.

MANIPOLAZIONE

E’ una componente importante dello sviluppo infantile in quanto offre al bambino la possibilità di esplorare, conoscere e sviluppare il senso tattile nel manipolare farina, pongo, pasta di sale, cere, cartapesta…..

ANIMAZIONE

Lettura di fiabe attraverso il mimo, il teatro di burattini e l’utilizzo di diapositive

TRAVESTIMENTI

Attraverso l’uso di indumenti, accessori e trucchi, il bambino si porrà allo specchio, oggetto fondamentale per l’acquisizione di se.

PEDIPOLAZIONE

Attività sensoriali e percorsi con materiali diversi per stimolare il bambino attraveso il contatto con i piedi.

Asilo Nido Certificato
Dal Comune Di Campolongo Maggiore

Questo asilo nido prevede il contributo della regione veneto per tutte le famiglie, potete informarvi al Link sottostante: 

Regione Veneto